Il progetto #Pact4Skills sostiene il Patto per le Competenze nel settore delle costruzioni che mira a sostenere una ripresa equa e duratura che contribuisca attivamente alla transizione ecologica e digitale, tra le altre cose, che richiede impegni concreti da parte delle parti sociali (settoriali e di formazione o qualificazione), pubbliche e private, per investire nella formazione professionale di qualità, nelle conoscenze e nelle competenze a beneficio dei lavoratori del settore delle costruzioni.
In linea con questo obiettivo di qualificazione, il Patto stabilisce cinque principi chiave, di cui è il quarto che il progetto #Pact4Skills intende affrontare: “Attirare più giovani e donne nel settore“.
Per realizzare questo pilastro del Patto per le competenze, i membri del consorzio (provenienti da Spagna, Italia, Grecia e Cipro) svilupperanno una strategia globale per la qualificazione e l’occupabilità dei giovani, attraverso varie azioni tra cui:
- Gruppi di lavoro pubblico-privati per incrementare l’occupabilità
- Campagne di comunicazione sull’occupazione nell’edilizia rivolte alle PMI e ai giovani.
- Eventi sull’innovazione settoriale rivolti alle PMI.
- Sessioni di formazione pratica con attività settoriali rivolte ai giovani.