Il 2023 è stato proclamato dall’Unione Europea Anno Europeo delle Competenze 2023 (in inglese, European Year of Skills #EYS2023) con l’obiettivo di affrontare le lacune esistenti nell’Unione Europea e dare impulso alle strategie di qualificazione, che contribuiranno alla riqualificazione delle persone concentrandosi sulle competenze digitali e sulle tecnologie verdi.
A tal fine, l’Europa intende aiutare le persone a ottenere le giuste competenze per lavori di qualità e aiutare le imprese, in particolare le PMI, a ottenere manodopera competente in grado di affrontare la transizione digitale e verde.
A questo proposito, il progetto #Pact4Youth, cofinanziato dal programma Erasmus+, cerca di attrarre giovani talenti nel settore delle costruzioni, formandoli in materie settoriali che consentano di affrontare gli Obiettivi climatici 2030.
“Inspirati, coinvolti, responsabilizzati“.
Con lo slogan “Get inspired, get involved, get empowered”, l’Unione Europea ha dato il via all’Anno europeo il 9 maggio 2023, che durerà 12 mesi, durante i quali verranno lanciate e promosse numerose azioni e iniziative Seguici per ricevere le ultime informazioni. Seguiteci per avere le ultime informazioni.